Il mercato dell'Unione Economica Eurasiatica EAEU (oggi Russia, Belarus, Kazakhstan, Armenia e Kyrgyzstan) offre molte opportunità di business e, per le aziende che desiderano investire e vendere la conoscenza dei requisiti tecnici è essenziale per realizzare prodotti conformi alle disposizioni di legge. Per esportare in questi mercati bisogna dimostrarne la conformità ai Regolamenti Tecnici CU / EAEU TR.
I Regolamenti Tecnici EAEU TR e CU TR dell’Unione Economica Eurasiatica EAEU entrati in forza finora sono 38, altri sono prossimi ad entrare. Le norme tecniche stabiliscono per ogni tipo di prodotto o gruppo, per l’immissione in commercio, i requisiti degli stessi, produzione, installazione, messa in servizio, funzionamento, stoccaggio, trasporto, vendita e smaltimento, nonché le regole di identificazione, moduli, schemi e procedure di valutazione e conferma di conformità. Possono contenere requisiti per la terminologia, imballaggio, etichettatura, requisiti e misure sanitarie e fitosanitarie (SPS). Dopo una corretta valutazione della conformità, i prodotti devono essere contrassegnati con il marchio EAC di conformità. Il segno EAC di conformità dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza applicabili dalle normative tecniche. Solo allora il prodotto può essere immesso sul mercato dell’Unione Economica Eurasiatica.
Lista dei Regolamenti Tecnici CU / EAEU TR:
TR CU 001/2011 Sulla sicurezza veicoli ferroviari (regolamentazione tecnica IRIS dell’Unione Doganale).
TR CU 002/2011 Sulla sicurezza dei treni ad alta velocità (regolamentazione tecnica IRIS dell’Unione Doganale).
TR CU 003/2011 Sulla sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria (regolamentazione tecnica IRIS dell’Unione Doganale).
TR CU 004/2011 Sulla sicurezza delle apparecchiature a bassa tensione (regolamentazione tecnica LVD dell’Unione Doganale).
TR CU 005/2011 Sulla sicurezza dell’imballaggio (regolamentazione tecnica Packaging dell’Unione Doganale).
TR CU 006/2011 Sulla sicurezza dei fuochi d’artificio.
TR CU 007/2011 Sulla sicurezza dei prodotti per bambini ed adolescenti (esclusi da obbligo di certificazione Registrazione Statale).
TR CU 008/2011 Sulla sicurezza dei giocattoli.
TR CU 009/2011 Sulla sicurezza dei profumi e dei cosmetici (esclusi da obbligo di certificazione Registrazione Statale).
TR CU 010/2011 Sulla sicurezza di macchinari ed attrezzature (regolamentazione tecnica Macchine dell’Unione Doganale).
TR CU 011/2011 Sulla sicurezza ascensori e gru (regolamentazione tecnica Ascensori dell’Unione Doganale).
TR CU 012/2011 Sulla sicurezza macchine e apparecchiature Ex usate in zone pericolose (regolamentazione tecnica IECEx & ATEX dell’Unione Doganale).
TR CU 013/2011 Sulla qualità del carburante.
TR CU 014/2011 Sulla sicurezza delle strade.
TR CU 015/2011 Sulla sicurezza dei cereali (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 016/2011 Sulla sicurezza apparecchi funzionanti a combustibile gassoso (regolamentazione tecnica sulla sicurezza degli Apparecchi a Gas dell’Unione Doganale).
TR CU 017/2011 Sulla sicurezza dei prodotti dell’industria leggera (regolamentazione tecnica dell’Abbigliamento, compreso tessile, biancheria, maglieria, calzature, ecc. e loro etichettatura dell’Unione Doganale).
TR CU 018/2011 Sulla sicurezza dei mezzi di trasporto su ruote (regolamentazione tecnica del settore Automotive dell’Unione Doganale).
TR CU 019/2011 Sulla sicurezza dei dispositivi di protezione individuale (regolamentazione tecnica sui DPI dell’Unione Doganale).
TR CU 020/2011 Compatibilità elettromagnetica (regolamentazione tecnica EMC dell’Unione Doganale).
TR CU 021/2011 Sulla sicurezza dei prodotti alimentari (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 022/2011 Sull’etichettatura dei prodotti alimentari (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 023/2011 Sulla sicurezza per prodotti a base di succo e prodotti a base di frutta e verdura (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 024/2011 Sulla sicurezza per prodotti ottenuti da oli e grassi animali e vegetali (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 025/2012 Sulla sicurezza dei mobili.
TR CU 026/2012 Sulla sicurezza delle piccole imbarcazioni.
TR CU 027/2012 Sulla sicurezza di alcuni tipi di alimenti specializzati, compresi quelli per il trattamento dietetico e per la nutrizione preventiva dietetica (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 028/2012 Sulla sicurezza degli esplosivi.
TR CU 029/2012 Sulla sicurezza degli additivi alimentari, aromatizzanti e coadiuvanti tecnologici (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 030/2012 Sulla sicurezza dei lubrificanti, oli e fluidi speciali.
TR CU 031/2012 Sulla sicurezza dei trattori agricoli e forestali e dei loro rimorchi.
TR CU 032/2013 Sulla sicurezza degli apparecchiature a pressione (regolamentazione tecnica PED dell’Unione Doganale).
TR CU 033/2013 Sulla sicurezza del latte e prodotti della filiera lattiero casearia (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 034/2013 Sull’igiene e sicurezza delle carni e prodotti derivati (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione Doganale).
TR CU 035/2014 Sui requisiti dei prodotti del tabacco e prodotti correlati.
NEWS
EAEU TR 036/2016 Requisiti per i Gas di Petrolio Liquefatti GPL per uso come combustibile.
EAEU TR 037/2016 Limitazioni dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche AEE (regolamentazione tecnica RoHS dell’Unione EAEU).
EAEU TR 038/2016 Sulla sicurezza delle attrazioni.
EAEU TR 039/2016 Requisiti per fertilizzanti minerali.
EAEU TR 040/2016 Sulla sicurezza del pesce e dei prodotti ittici (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione EAEU).
EAEU TR 041/2017 Sulla sicurezza dei prodotti chimici (regolamento tecnico REACH e CLP dell’Unione EAEU).
EAEU TR 042/2017 Sulla sicurezza dei parchi giochi per bambini.
EAEU TR 043/2017 Sulla Sicurezza antincendio e attrezzatura antincendio.
EAEU TR 044/2017 Sulla sicurezza dell’acqua potabile confezionata, compresa l’acqua naturale minerale (regolamentazione tecnica sulla sicurezza Alimentare dell’Unione EAEU).