Reti Innovative Regionali
In sinergia con i Distretti Industriali, l’evoluzione economica ha portato alla nascita di forme di rete d’imprese che, per la loro natura e i loro obiettivi, non sono ancorate ad uno specifico territorio: sono le Reti Innovative Regionali.
Per Rete Innovativa Regionale si intende, infatti, un’aggregazione tra imprese e soggetti pubblici e privati, presenti in ambito regionale, ma non necessariamente territorialmente contigui, che operano in ambiti innovativi di qualsiasi settore e sono in grado di sviluppare un insieme di iniziative e progetti rilevanti per l’economia regionale, non necessariamente limitati ad un ambito produttivo specifico ma aperti alla multisettorialità.
La Rete Innovativa Regionale si caratterizza per i seguenti elementi:
- 1. Estensione sul territorio regionale (che puó anche travalicare i confini regionali e nazionali e in cui diventa fondamentale l’aspetto relazionale);
- 2. Imprenditorialità nuova o innovativa;
- 3. Settori nuovi o innovativi.
Sono 21 le Reti Innovative Regionali già riconosciute dalla Giunta, ciascuna delle quali si colloca in uno dei sei ambiti di specializzazione individuati dalla Strategia di Specializzazione Intelligente del Veneto.