Chi siamo
SINFONET (Smart and INnovative FOundry NETwork), prende lo spunto da una rete di collaborazioni esistenti nel Veneto da oltre 15 anni, con ampie sinergie tra università e imprese. SINFONET raccoglie circa 50 partners, con oltre 4.500 addetti nella Regione Veneto e un fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro. SINFONET vuole costruire la “fonderia intelligente del futuro”, in cui innovazione e integrazione possano sfociare in formazione, occupazione, competitività.
La nostra mission
SINFONET intende svolgere, coordinare, inquadrare una vasta serie di iniziative destinate alla Fonderia di leghe ferrose e non ferrose e alle imprese metalmeccaniche. SINFONET vuole costituire nel Veneto un Polo di Eccellenza, raggruppando gli attori di tutta la filiera: fonderie, produttori di materie prime e materiali di consumo, fornitori di ingegneria, servizi, tecnologia, impianti, enti di ricerca e innovazione, end-users.
Obiettivi
SINFONET ha per obiettivo finale la competitività della filiera della fonderia. Tale risultato si basa su una serie di obiettivi strategici:
1) ricerca, sviluppo, innovazione e trasferimento tecnologico (nuovi materiali e processi, sistemi di controllo, standard di prodotto e processo, progettazione processo/prodotto);
2) formazione e qualificazione delle risorse umane;
3) internazionalizzazione e nuovi mercati;
4) efficienza energetica e ambientale;
5) partecipazione a bandi di finanziamento.
- Studio della riduzione di spessore di componenti pressocolati in lega di alluminio
- Studio e ottimizzazione del coefficiente di scivolosità di lamiere in alluminio mandorlate
- La microscopia ottica applicata al settore della Contaminazione Industriale: analisi sperimentale per la verifica di ripetibilità e riproducibilità delle misure
- Correlazione tra simulazione di processo e dati sperimentali nella produzione di ghisa sferoidale
- Caratterizzazione Microstrutturale e Meccanica di Ghise ad Alto Silicio e confronto con la Simulazione Numerica
- 20 YEARS OF RESEARCH PROJECTS TARGETED TO ZERO DEFECT MANUFACTURING IN DIECASTING
- SINFONET: Smart & Innovative Foundry Network
- THE INFLUENCE OF WALL THICKNESS ON THE FATIGUE LIMIT OF V-NOTCHED BARS MADE OF AS-CAST OR HEAT TREATED DUCTILE IRON
- MECHANICAL BEHAVIOUR OF NODULAR CAST IRONS AFTER PROLONGED HIGH TEMPERATURE EXPOSURE
Gallery
Video
-
SINFONET e Consorzio SPRING
Via Silvio Pellico, 1 - 35129 Padova (PD)
c/o NetEdge Srl
Tel. +39 0444 960500
Email: info@retesinfonet.org
www.retesinfonet.orgwww.consorzio.spring.org
Segreteria generale: segreteria@consorziospring.org
Segreteria Amministrativa: dott. Daniele Savio c/o Fondazione Centro Produttività Veneto - Vicenza (VI)
Tel. +39 0444 1937932
Email: savio@cpv.org
Dicono di noi
- Strategia e mission di SINFONET, illustrate in occasione della Presentazione del Piano Industriale del Veneto (31 marzo 2017, Padova)
- Bilancio della partecipazione di SINFONET a METEF 2017
- SINFONET a METEF 2017, annuncio
- TMB partecipa a SINFONET, intervista a Massimo Betto
- Il riposizionamento strategico della fonderia italiana e l’iniziativa Sinfonet, intervista a Franco Zanardi
- Zanardi Fonderie partecipa a SINFONET, intervista a Franco Zanardi
- L’impegno del Veneto per l’Industria 4.0 e il ruolo di SINFONET