
Chi siamo
Il Distretto Orafo Vicentino si colloca nell’area del Veneto che va da Vicenza a Bassano del Grappa e Trissino, ed è uno degli agglomerati industriali più famosi in assoluto nel panorama nazionale. La gamma della produzione orafa vicentina è molto variegata e comprende monili di alta gioielleria in stile moderno e antico, semigioielleria, oreficeria fine senza pietre, oreficeria e argenteria a maglia catena e stampata, gioielli d'argento di tendenza, minigioielleria in oro e in argento, semilavorati, montature per gioielli, chiusure, portaorologi, vasellame d'argento, servizi da tavola, complementi d'arredo, incisioni, sculture, quadri.
La nostra mission
Rinforzare, attraverso il sistematico ricorso ad attività di innovazione di prodotto e di processo, la propria immagine di centro di eccellenza internazionale nella lavorazione dei metalli preziosi. Accrescere inoltre il proprio grado di internazionalizzazione attraverso una diffusa attività promozionale e di marketing sui principali mercati internazionali che confermi l ‘eccellenza della produzione orafa vicentina.
Obiettivi
Nel periodo 2017-2020 il distretto Orafo di Vicenza ha deciso di focalizzare la propria attenzione e le proprie attività su alcune tematiche ritenute particolarmente importanti per la propria crescita. In particolare le principali tematiche, indicate in ordine di priorità decrescente, sono: la ricerca e innovazione, l’internazionalizzazione, la partecipazione a bandi UE, la salvaguardia dell’ambiente, le infrastrutture.
-
Referenti: Dott. Roberto Peripoli / Dott. Daniele Savio
c/o Fondazione CPV
Via Gioacchino Rossini, 60 – 36100 (VI)
Tel. +39 0444 960500
Fax +39 0444 1932220
Email: info@cpv.org