- PROGETTAZIONE MECCANICA 3D: progettazione di soluzioni che tengono conto delle specifiche del cliente e delle esigenze produttive e di costi. Utilizzo di diversi tool di modellazione e gestione del progetto, ma anche profonda conoscenza delle dinamiche delle realtà produttive con cui lavoriamo, in modo da poter offrire soluzioni su più fronti, tutti intimamente correlati. Solida competenza in ambito di automazione industriale, mettendo a disposizione conoscenza e funzionalità, sia per definire nuove macchine, sia per proporre nuove estetiche.
- TRASPOSIZIONE E RILIEVI: trasposizione di disegni da supporto cartaceo o formato 2D al formato 3D quando l’azienda affronta un passaggio tecnologico. Possibilità di rilevare componenti esistenti per trasferirli su supporto digitale allo scopo di fornire disegni di fabbricazione coerenti con le lavorazioni meccaniche di officina. I principali ambiti di competenza sono: progettazione di macchinari, linee produttive, impianti industriali, piattaforme aeree, macchine alimentari, sistemi di sollevamento, nastri trasportatori, isole robotizzate, meccanica di precisione ed altri.
- INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO: salvaguardare l’economicità del progetto, pur tenendo in considerazione le necessità estetiche e funzionali del cliente, degli stampisti e le caratteristiche del materiale che verrà utilizzato. Lo sviluppo del prodotto ruota attorno alla capacità di bilanciare la complessità crescente con requisiti di prestazione e qualità sempre maggiori.
- PROGETTAZIONE DI PROTOTIPI E ASSIEMI: questa fase del progetto offre notevoli vantaggi in termini di costi e tempi prima dell’effettiva commercializzazione del prodotto. La progettazione di un prototipo diventa assolutamente critica in caso di macchine destinate alla produzione in serie e successiva commercializzazione. La realizzazione e la messa alla prova sul campo di un prototipo, infatti, consentono in questi casi non solo di verificare la reale rispondenza della macchine alle specifiche iniziali, ma anche di perfezionarne il progetto prima ancora di terminare la costruzione delle eventuali linee produttive, con ovvi vantaggi in termini di costi e tempi necessari per giungere all’effettiva commercializzazione di un prodotto maturo e affidabile.