Pagine
- Aerospace Innovation and Research – AIR
- Archivio Notizie
- Area Media
- Calzatura della Riviera del Brenta
- Catalogo Innoveneto
- Catalogo Membri Reti Innovative regionali
- Ceramica artistica di Nove e Bassano del Grappa
- Cerca un Partner Internazionale
- Cluster Biologico Veneto
- Cluster tecnologici nazionali
- Condizionamento e refrigerazione del Padovano
- Conegliano Valdobbiadene Prosecco
- Contatti
- Cookie
- Cookie Policy (UE)
- Cos’è Innoveneto
- Distretti Industriali
- Elenco dei Manager
- Elenco Reti Innovative Regionali
- Elettrodomestici ed inox di Conegliano e del Trevigiano
- Euteknos
- Eventi
- Face-design
- ForestaOroVeneto
- Giostra del Polesine
- Guida per la registrazione all’Elenco dei Manager
- ICT for Smart and Sustainable Living
- IMPROVENET – ICT for Smart Manufacturing
- Iniziative Europee
- Iniziative Nazionali
- INNOSAP – Innovation for Sustainability in Agrifood Production
- Innovative – portale dell’innovazione innoveneto
- Innoveneto
- Iscrizione all’Elenco regionale dei Manager – Inserimento profilo
- Ittico di Rovigo e Chioggia
- Legno Arredo del Trevigiano
- M3-Net
- Mappa del sito
- Marmo e pietra del Veronese
- Meccanica dell’Alto Vicentino
- Mobile di Verona
- News
- Normativa
- Occhialeria Bellunese
- Orafo Vicentino
- Pelle della Valle del Chiampo
- Privacy Policy
- Progetti di Innovazione
- Rete Innovativa Alimentare Veneto – RIAV
- Reti Innovative Regionali
- RIBES-Nest per l’ecosistema salute e l’alimentazione smart
- Ricerca Temporary Manager
- ris-3-veneto-2021-2027
- RIVELO – Rete Innovativa Veneta per la Logistica
- Sicurezza e protezione nel lavoro e nello sport
- SINFONET – Smart & Innovative Foundry Network
- SMARTLAND – Smart Destinations in the Land of Venice, Mission 2026
- Sportsystem di Asolo e Montebelluna
- Storie di Innovazione
- Strategia S3 Veneto
- TECH4LIFE
- Venetian Green Building Cluster
- Venetian Innovation Cluster for Cultural and Environmental Heritage
- Venetian Smart Lighting
- Veneto Clima ed Energia
- Veneto Green Cluster
- Vetro artistico di Murano e vetro del Veneziano
- Vini Veronesi
Articoli suddivisi per categoria
- Category: Eventi
- Summit a Vienna per il clima, la sicurezza e la pace
- 26-27/5 Incontri a Villorba per conoscere l’Intelligenza Artificiale
- 8-9/6 Salone Internazionale della Ricerca Industriale
- 16-17/5 Incontro per le imprese sulle scienze della vita
- 27/6 – 3/7 L’industria della moda si incontra a Torino
- Dal 23 maggio opportunità per l’industria energetica
- 10-23/5 Incontri per progetti di Smart Cities per Horizon Europe
- 17-20/4: Incontri per le imprese su Industria4.0 e sostenibilità.
- 22-24/3 Incontri per imprese e ricerca su tecnologie per la salute.
- 14/3 Genetica vegetale avanzata per l’agricoltura sostenibile e competitiva.
- 14/3-25/8 Incontri imprese EU-Giappone per transizione verde.
- 27/2 – 10/3 Mobile World Congress Open Innovation Challenge 2023.
- 8-10/5 International B2B Software Days 2023 – the Future of Digital Business
- 1-31/3 Cycling Europe 2023
- 7/2 Presentazione Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.
- 6/2 Presentazione Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere.
- 26/1 Contributi e finanziamenti per l’efficienza energetica delle PMI
- 8-9/3 IPEC 2023 – Energy, Supply Chain & Logistics, Human-centered Production
- 7/2 Virtual training – EU Trade Portal (Access2Markets)
- 2/2 Horizon Europe Brokerage Event Cluster 4 Space calls 2023 & 2024
- 16/12 Giornata nazionale dello Spazio
- 23/11-13/12 Partnerships for Horizon Europe: Smart City projects
- 15/12 Horizon Europe – Cluster 5 calls 2023 – VIRTUAL Brokerage Event
- 2/12 NSE – New Space Economy 2022
- 23-24/11 GREEN 2022 Brokerage Event
- 8/11 Making Energy Transition a Reality
- FORUM CITYLAB ENERGY
- Sesta Tappa del Roadshow CTNE ‘Le tecnologie di accumulo energetico’
- 11/11 B2B-Meetings at SFScon 2022
- 10/11 EU Brokerage Event on KET* in Horizon Europe
- 3-17/11 Virtual Brokerage Event @ Innovation Village 2022
- 8-9/11 Projects4GreenEnergy: Connected
- 29/11 – 1/12 Settimana Cina-Italia della Scienza, Tecnologia e Innovazione
- 29/9 Horizon Europe Energy supply/use calls for proposals – W4RES-GREENET Joint Networking Event
- 26-30/ 9 e 11/10 EU-Japan Biotech & Pharma Partnering Conference 2022
- 24-28/10 EGT 2022 Energy, Environmental technology, Green transformation (Virtual edition)
- 17-19/10 Meet in Italy for Life Science Brokerage Event 2022
- 6/10 Farmaforum 2022 Brokerage Event
- 1/9-15/12 MEDICA Healthcare Brokerage Event 2022
- 14/9 SMART MOBILITY VALENCIA
- 26-28/7 CONNECTO 2022
- Prima riunione plenaria pilota sui partenariati per l’innovazione regionale.
- 4/7 Le opportunità dei bandi 2023-2024 del programma Horizon Europe
- 15/7 Presentazione della Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027 della Regione del Veneto
- 20-30/6 Smart Building Levante 2022 – Virtual Brokerage Event
- Monitoris3: workshop per stakeholder
- SMARTCOMMUNITIES CONFERENCE 2022
- 5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at automotive.2022
- Meet in Italy for Life Sciences StartUp Breeding 2022 – MIT4LS SUB2022
- 6/6 COMPETENZE DIGITALI PER IL SETTORE AGRIFOOD
- Innovat&Match Brokerage Event & International Cluster-to-Cluster Meeting 2022
- 30/5-2/6 Technology & Business Cooperation Days 2022
- 7-9/6 MariMatch@Posidonia 2022
- 22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
- 10-11/5 GreenTech Days 2022
- 6/5 Convegno di Veneto Green Cluster: “Biomasse forestali giacimento di bioplastiche”.
- 11-12/5 BIONNALE 2022
- Startup Breeding 2022 – Meet in Italy for Life Sciences 2022
- 18/5 Med2Meet 2022 – virtual healthcare cooperation day
- Quinto Evento Roadshow CTNE ‘Tecnologie dell’idrogeno per l’ambiente costruito’
- 27/4 Webinar EIT FOOD – CL.A.N.: Innovator Fellowship 2022
- 7/4 Il Futuro della Strategia Europea per la Regione Adriatico Ionica: punta a imprese, comunità ed istituzioni.
- 24/3 Toward the green transition – An ecosystem ready to boost the business resilience
- 12/4 Innovation Day – KTUR 2022
- 20/4 e 11/5 Bringing Value to Agrobiomass
- Quarto Evento Roadshow CTNE ‘Comunità e Reti Energetiche’
- 16/3 International B2B matchmaking at Oceanology 2022
- 3-8/3 MWC Open Innovation Challenge 2022 – B2B hybrid event.
- 22-24/2 Qatar Virtual Matchmaking & Exhibition 2022
- 8-9/3 IPEC 2022
- EU Industry Days 2022
- 7/2 Regional stakeholder meeting ECOS4IN – Cross-Border Ecosystem for Industry 4.0
- 4/2 Workshop: La Digitalizzazione dei Cantieri Navali
- Prorogato al 22/2 il termine per la call Interregional Innovation Investment (I3)
- 9-10/2 Life-on-Chip Conference 2022 | Hybrid edition
- 4/2 Horizon Europe Brokerage Event for Cluster 5 – 2022
- 27-28/1 Health Tech Hub Styria Pitch & Partner 2022
- 16/12 h 16.30: Veneto Clima ed Energia: progetti e proposte per un’energia sostenibile
- 16/12 h 9.30: RIAV – i progetti della tecnologia alimentare per l’innovazione sostenibile
- 15/12 h 16.30: Tech4Life – una Rete Innovativa delle tecnologie per la vita
- 15/12 h 14.00: La Rete RIVELO verso una logistica digitale e resiliente
- 13/12: ECOdesign e riciclo di DPI in una filiera industriale circolare
- 1-2/12 Global Nuclear Physics Innovation
- 16-18/11 Smart City 2021
- 29/10: Roadshow CTNE ‘Dai rifiuti nuove risorse per la simbiosi energetica’
- 1/10 – 23/12 MEDICA Healthcare Brokerage Event 2021
- 30/9 – 1/10 IFIB 2021 Conference and Brokerage Event
- 12-15/10 GREEN DAYS 2021
- 2 webinar presentano il Master in Trattamenti di Superficie per l’Industria
- Assemblea pubblica del Cluster SPRING
- 27-30/9 European Biotech & Pharma Virtual Partnering Conference 2021
- 24-25/8 Innovation & Digitalisation in the Agro-Food Sector
- 28/7: Tavolo di Partenariato per le Politiche di Coesione 2021-2027.
- 29/7 evento: Cibo intelligente per un futuro sostenibile
- 25/10 Matchmaking at World Geothermal Congress 2020+1
- 19-22/10: B2B-Meetings at International Forum Mechatronics 2021
- 16/7 Presentazione online del “World Energy Transition Outlook – 1.5° C pathway”
- 13-15/07 Qatar Virtual Matchmaking & Exhibition 2021
- 29/06 Virtual Brokerage Event Horizon Europe Cluster 4 INDUSTRY
- 15/07: Inn4mech 2021
- 08/06: INFO DAY Horizon Europe
- 27/4 Webinar Cluster SPRING: “L’attività delle bioraffinerie per la ripartenza del Paese”
- BioInItaly Investment Forum 2021
- Temart- Evento finale, 22 aprile 2021
- 29/10 Tavolo tecnico “Buone pratiche ed opportunità di sviluppo” – presente ForestaOroVeneto
- Evento finale THINGS +
- Category: In evidenza
- Category: News
- Approvato bando da 4,2 mln per promozione turistica sui mercati nazionali e internazionali
- Cerchiamo le vostre idee per progetti sulle Città Smart.
- Progetto «SILEO» – aperto il bando per progetti di trasformazione digitale.
- Cercansi aziende per MEDBAN, progetto sull’economia blu.
- Ass. Marcato: Il successo del bando salute mostra la vitalità del settore.
- Ass. Marcato: “Rete innovative leve di sviluppo.”
- Bando salute e benessere: proroga dei termini di presentazione domande alle 17.00 del 7/3/2023
- Progetto FA&AF – l’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionaIi.
- Questionario europeo su Horizon 2020 e Horizon Europe
- Venetian Green Building Cluster: la collaborazione sostenibile in edilizia
- Progetti per lavorare e divertirsi nella massima sicurezza
- Ass. Marcato: “Con le RIR le imprese affrontano con successo i cambiamenti”
- Bando per la produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse
- Giornata Nazionale dello Spazio. Marcato: “Space Economy è il motore per slancio allo sviluppo economico del Veneto”.”
- Bando per il sostegno a progetti di ricerca e sviluppo nelle tematiche della salute e del benessere
- IMPROVENET riferimento per lo smart digital manufacturing
- L’unione di competenze per la miglior manifattura
- Accesso al credito per investimenti
- REPowerEU: nuova alleanza industriale per rafforzare l’energia solare e la sicurezza energetica dell’UE
- Approvato il Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027 per l’Italia
- Al via l’elenco dei “Temporary Manager”, “Temporary Export Manager” e “Manager dell’innovazione”
- Escursioni più green e sicure grazie al progetto Gripalp
- La Commissione Europea approva il PR Veneto FESR 2021-2027
- Presentato il Rapporto GreenItaly 2022
- RIVELO: verso una logistica e una supply chain resiliente e orientata al futuro
- REPowerEU: nuovo regolamento per accelerare le fonti di energia rinnovabili.
- InvestEU: per sostenere la transizione ecologica
- Aperta la Call4Ideas per i bandi Smart City di Horizon Europe
- Aperte le candidature per il Comitato Imprese di SmartCommunities Tech
- SMARTLAND tra turismo e digitalizzazione
- L’Oro nelle foreste in Veneto
- Green New Deal: dal sito del MISE le principali informazioni
- 80 milioni per realizzare nuove Case delle tecnologie emergenti
- SmartCommunities Tech è partner di Smart City Expo & World Congress 2022
- Veneto Green Cluster prepara 10 puntate in TV sulla Transizione Ecologica
- Riunito il tavolo di partenariato con stakeholder regionali per programmazione.
- Bando MISE per innovazione e ecosostenibilità nell’industria conciaria
- “SEFFood”, il progetto che punta al rilancio dell’export di alimenti funzionali
- 750 milioni per il Green new deal. Dal 17 novembre le domande delle imprese
- Approvato dalla Commissione europea il programma ITALIA-CROAZIA 2021-2027
- Le piccole imprese tra creatività ed economia della bellezza.
- ECOSLIGHT – Corso introduttivo su “Lighting design eco-sostenibile” (Erasmus+)
- Veneto Clima ed Energia lavora per la transizione ecologica.
- Il biologico è alla base di molti settori produttivi in Veneto.
- EUSALP Energy Award 2022 Edition
- La Commissione presenta la nuova agenda europea per l’innovazione.
- S3 2021-2027 Marcato “Il Veneto ha una grande potenza innovatrice. Le RIR possono rivoluzionare il sistema economico”
- Cluster BIG firmatario dell’accordo MedBAN
- Bando per progetti di ricerca in ambito sanitario e assistenziale
- Via libera del Consiglio Regionale al progetto di legge su comunità energetiche.
- I PNRR degli altri Paesi Ue
- La RIR è vettore vincente di cooperazione tra ricerca e imprese, leva di crescita del territorio.
- Disponibile il Report “La plastica in Italia”
- Rivivi la SmartCommunities Conference
- Euteknos invita alla Mostra Artigianato artistico e tradizionale della Città di Feltre
- Luce in Veneto visita il Cluster Lumière e Lumen
- SINFONET è sponsor della 39esima edizione del convegno nazionale AIM
- AMULET: un bando per le PMI su soluzioni “leggere”
- Il Cluster Tecnologico Nazionale ALISEI lancia una call per il Cluster Manager
- Diventa speaker della Smartcommunities conference
- Via libera a nuova strategia di specializzazione intelligente regionale.
- INNOSAP: una RIR flessibile e innovativa, ma legata alla sua terra
- Face Design la RIR della moda e del design.
- The Supply Chain Resilience platform
- Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Strategia Forestale Nazionale.
- Veneto Green Cluster: per l’economia circolare
- Incontriamo la RIR RIBES Nest
- Una Rete per la luce smart
- L’innovazione veneta a Expo Dubai 2020
- Cluster SPRING: siglato un protocollo di intesa con Cluster Nazionale CLAN
- Transizioni in corso – giovani e imprese in Veneto
- Horizon Impact Award 2022
- Avvio candidature per il Centro Nazionale per la Biodiversità
- Bando per progetti ricerca e sviluppo tra imprese in rete con organismi di ricerca
- Marcato: “10 ml per sinergie tra ricerca e aggregazioni d’imprese”
- Marcato a evento Veneto Green Cluster. “Veneto pronto all’economia circolare attraverso le RIR”
- Marcato a workshop nazionale BIOTECH: “Le RIR Venete sono un caso di successo.”
- Marcato: “Bando da oltre 33mln per sostenere la competitività delle PMI venete”
- “Cluster Crowd Open Innovation”: la nuova iniziativa per le esigenze del manifatturiero
- Forum RIS3 su Territorio e Nuove Competenze. Marcato: “Aumenta attrattività e garantisce nuove opportunità ai giovani”
- Marcato al Forum S3 su Transizione Ambientale. “Regione investe per un Veneto sostenibile”
- 19/11 Roberto Marcato partecipa al Forum su Transizione Verde e Crescita Blu verso la nuova S3 del Veneto
- Forum RIS3 su Transizione Digitale. Marcato, “Regione impegnata a sostenere imprese ma servono risposte dal governo su infrastrutture digitali”
- 12/11 Assessore Marcato apre l’incontro verso nuova Strategia S3 Veneto su Transizione Digitale
- Assessore Marcato: “Nuovo bando da oltre 33 ml per la competitività delle PMI venete”
- Al via il confronto per la nuova S3. Marcato: “Costruiamo insieme il futuro di ricerca e innovazione del Veneto”
- Programma Interreg Italia-Croazia 2014-2020. Bando da 2,5 mln di euro per progetti cluster
- AGRICULTURE 5.0
- Al via l’azione pilota del progetto MONITORIS 3
- Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” – Edizione 2021
- Nuove istruzioni per la pubblicazione delle Storie di Innovazione
- Presentata TECH4LIFE, Rete Innovativa del biomedicale.
- Master BIOCIRCE – Aperte le iscrizioni alla V edizione
- Bando per imprese e liberi professionisti per progetti di innovazione
- Disponibile il VII Rapporto sulla Bioeconomia in Europa
- Marcato: “8 ml euro per l’innovazione di imprese e professionisti veneti”
- POR FESR Azione 3.4.2 – Bando servizi per l’internazionalizzazione delle PMI (DGR n. 1967/2019), sportello n. 3: Approvata la graduatoria di finanziamento.
- 23-24/06: General Purpose Technologies & Emerging Technologies Virtual Brokerage Event
- 17/06: Tech4SmartCities 2021
- 15-17/06: International Cluster-to-Cluster Meeting & Innovat&Match Brokerage Event
- 16/06: Sostenibilità e simbiosi energetica nella filiera agro-alimentare: il primo roadshow del CTN Energia
- Reti innovative regionali. Assessore Marcato: “Grazie al gioco di squadra una casa domotica inclusiva per persone fragili’”
- IL VENETO VERSO IL 2030. POLITICA DI COESIONE REGIONALE 2021-2027. Consultazione pubblica.
- SmartCommunities Conference: rivivi la giornata
- Bando Export – Azione 3.4.1 POR FESR – Proroga termini conclusione progetti
- TEMART- Al via l’ultima fase di progetto
- Progetto “SOSIAQ”- I risultati del progetto
- Venezia capitale mondiale della sostenibilità. Presidente Zaia firma delibera che promuove il progetto.
- Diventa speaker della SMARTCOMMUNITIES Conference 2021 13 aprile 2021 – online
- Category: Progetti di innovazione
- Elite-wheel
- Yogubridge
- Green S.L.I.M.E. – Green Supercritical Lithium Ion Materials For Energy.
- MIAIVO
- Studio e formulazione di emulsioni di cere ad alta prestazione
- Laser Ultra Fast
- Sviluppo di un satellite modulare Cubesat con Payload ottico
- Tecnologie per flussi di lavoro completamente automatizzati nella diagnostica molecolare infettivologica in Real Time PCR
- Riqualificazione integrata antisismica ed energetica del costruito, mediante tecniche non invasive, orientata al nZEB
- T.E.A.M. Time Enhanced Architectural Modeling
- RADROAD – Radarmeteo Smart Road System
- Selezione e sviluppo di lieviti caratterizzati dalla velocità di reazione in campo enologico – SS LIVE
- Studio e ricerca di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni e data protection nel settore sanitario
- Sviluppo di un framework sperimentale per la coltivazione indoor di piante orticole
- Innovativa tecnologia di elettrodeposizione galvanica di leghe ad alta entropia
- Metamateriali Impiegati In Acustica
- Bioinformatica per FMT
- Flightby – Fishing Light For Bycatch Reduction
- Artificial Intelligence – Connected Vehicles
- Studio di tecnologie, modelli e sistemi di sostenibilità
- GENESI: sviluppo componenti plastici per frigoriferi
- H.I.S – Hub per l’Inovazione Strategica Venezia
- FATA (Fagi Test Application)
- GLASSART
- AgriMIo-TDS – Agricoltural Modular IoT for Technical Decision Support System
- IXD (Improvement of eXplosive Detection)
- IoPMI – Internet of Piccole Medie Imprese
- JOINPLASM
- Gestione avanzata scrubber per efficientamento energetico e di performance
- Studio e ricerca di innovative tecniche degradative della cheratina del pelo bovino, che mantengano intatto il collagene della pelle.
- EP1- ELECTRIC ACOUSTIC POTENTIAL INVENTIS
- Sistemi di automazione e auto-apprendimento, Sis3A per la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione dei consumi di macchine frigorifere
- DiPIMark nell’industria della moda e design
- SECUREDOMOTICS
- SUPER-MMF: recupero energetico dagli impianti di depurazione biologici con membrane di ultrafiltrazione e automazione del sistema di lavaggio
- Allungamento della vita di servizio degli stampi per iniezione mediante laser cladding: innovazione di materiale e di processo
- AIPAD – Automatic Installation Process Analysis and Documentation
- MOOVeR – ricerca e definizione di metodologie innovative in riabilitazione posturale e del cammino
- Nuovo inverter adatto alla rigenerazione di energia nella rete pubblica
- PLANET – People and LAnd NETworking
- Ricerca industriale per lo sviluppo di piattaforme virali con applicazioni diagnostiche e terapeutiche
- Smart Integration of Appliances for High Quality and Sustainable Food Processing
- Veneto Geotermia Innovativa
- Elaborazione di strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità di processi industriali complessi
- RIBES – Return of Investments for Building Energy efficiency Solutions
- ECOPOLIMERI: messa a punto di un impianto pilota per la produzione
- EXPCELI
- “Cibo intelligente per un futuro sostenibile” 3S_4H
- Coaching virtuale per supportare il processo di invecchiamento di persone con difficoltà cognitive
- Introduzione di un nuovo processo per il miglioramento del controllo di qualità di integratori alimentari
- ExplAIn 4.0: Sviluppo di soluzioni interpretabili di Intelligenza Artificiale per l’Industria 4.0
- Prove sperimentali per la validazione di un sistema innovativo per la gestione sostenibile delle acque contaminate da agrofarmaci
- TUNE Big Data Confederation
- Phoenix P2G – Tecnologie avanzate per riconversione dell’anidride carbonica in biometano nell’area industriale di Porto Marghera
- Smart Integration of Appliances for High Quality and Sustainable Food Processing
- Phyto.Perc.- Sistemi innovativi per il monitoraggio e la fitodepurazione del percolato di discarica
- Uomo al centro: produttività e disabilità
- Filiere 4.0. Il digitale e la sostenibilità per aiutare la competitività delle imprese alimentari
- WMR_PICint
- High Performance Burning – HPB
- Sviluppo di soluzioni basate su algoritmi di machine learning per la manutenzione predittiva di impianti automatici di assemblaggio, packaging e intralogistica
- S2D – Securing Smartbuilding Devices
- G4Mob – I social game per una mobilità sostenibile
- REATTI-VAIA – Edificio sostenibile e omeo-dinamico basato su innovative tecniche di assemblaggio, materiali reattivi e recupero di legname del Vaia in un’ottica di economia circolare ed Industria 4.0
- Suite Concept
- Re-Living the Past
- Neo-Class+: Rigenerazione Energetica Ed Ambientale Degli Edifici Produttivi E Del Terziario
- Diagnostica in vitro di biomarcatori per la medicina personalizzata in ambito oncologico basata su sequenziamento massivo parallelo di nuova generazione
- PICSAR – Progettazione Integrata innovativa di Componenti Strutturali Automotive in plastica Riciclata ad alte prestazioni e sostenibilità
- SIGMAPro – Sistema Intelligente per la Gestione e Manutenzione degli Apparati di Produzione
- Pareti e rivestimenti amovibili
- Materiali compositi innovativi da manifattura addittiva (MA.CO.I.MA.)
- PERSICO – Piattaforma per l’efficientamento energetico basata su sensoristica integrata e pianificazione delle risorse
- SILK-PLUS: Rivalutazione dei sottoprodotti della filiera serica in campo cosmetico e alimentare
- Metodiche innovative di biologia molecolare per la genotipizzazione di virus, batteri, parassiti e l’individuazione di farmaco resistenza
- Sistemi di piegatura intelligente per la produzione automatica e flessibile di pannelli metallici – FlexRoll
- Metodo di Progettazione e Produzione in Additive Manufacturing di componenti complessi del settore delle Giostre M.P.M.A.G
- OVINO VENETO DI QUALITA’- VENETA QUALITATIS OVIS” -VE.QU.OVIS
- S.F.I.D.A. Scarpa Funzionale Innovativa per Diabetici Attivi
- BLUE GREEN ROOF” Il tetto sostenibile a servizio dell’ambiente e della comunità
- POLIOLI – Realizzazione di manufatti poliuretanici con l’utilizzo di polioli provenienti da riciclo chimico di scarti industriali nell’ottica di economia circolare
- ABS LOOP – Utilizzo di scarti complessi (verniciati o cromati) per la realizzazione di manufatti plastici nell’ottica dell’economia circolare
- Machine Learning per l’ottimizzazione di processi galvanici nichel free applicati all’occhialeria
- INgegnerizzazione di sensori in Fibra Ottica per il Monitoraggio dei rinforzi STrutturali su versAnti instabili (INMOSTRA)
- Efficienza radiante: eco innovazione e miglioramento
- VOLPE- Sviluppo di nuove funzioni per strumentazione analitica controllo molecole pericolose in forma volatile
- Dispositivo elettromeccanico per la spinta assistita di letti ospedalieri e barelle ad uso indoor
- FireWall42 – Software per il contrasto al cyber crimine
- “Realizzazione di nuovi alimenti Nutraceutici attraverso la messa a punto di fertilizzanti Innovativi e la biofortificazione delle farine di Grano”- NutriGrano”
- SHIP – Sustainable, Healthy and Inclusive furniture and games for Parks
- PROGETTO PEARL – Nuova tecnologia per il fissaggio magnetico delle pelli nei processi di essiccazione a telaio
- “CILINDRO FREDDO -Nuova tecnologia per la finitura delle pelli ad elevate prestazioni e a superiore sostenibilità ambientale ”
- Creazione e sviluppo di un nuovo software per la gestione della manutenzione di ambienti complessi, con applicazione sperimentale
- SAMPAS: (Sistema di Automazione Macchine Per un’Agricoltura Sostenibile)
- TOTAL TRAC
- SMART TIOT PLATFORM: PIATTAFORMA INTEGRATA PER LA SMART CITY
- SINTESI – Soluzioni Innovative nel territorio edile/energetico e softwaristico italiano
- P-PANNEL-Modulo impiantistico per la realizzazione di involucri
- SuPerMan: Sviluppo di un innovativo Sustainability Performance Manager (SPM) software su tecnologia cloud per la gestione, monitoraggio, certificazione e comunicazione della sostenibilità
- Sistema innovativo per la gestione sostenibile delle acque contaminate da agrofarmaci
- OPTIFORM Optical International Platform
- SCA.LE-UP Utilizzo innovativo degli scarti lignei
- Nursery Box. Sviluppo di tecnologie per la crescita controllata di piante orticole e officinali.
- SISTEMA DOMOTICO IoT INTEGRATO AD ELEVATA SICUREZZA INFORMATICA PER SMART BUILDING
- PreMANI – MANIFATTURA PREDITTIVA: progettazione, sviluppo e implementazione di soluzioni di Digital Manufacturing per la previsione della Qualità e la Manutenzione Intelligente
- “Global HOuse Thermal & Electrical energy Management (GHOTEM) for efficiency, lower emission and renewables
- New MCM – Nuovo modello produttivo MCM Marchetti
- Trasformazione digitale innovativa nell’industria dell’entertainment
- SICAPI – Sistema interconnesso di Controllo distribuito su Ambienti Produttivi Industriali
- SUSA – Smart Universal Seeding Appliance
- LOVELY – Local Offering VEneto LifestYle”
- REACT – REsilience and Adaptive CapaciTy in agriculture
- TEMART- Tecnologie e materiali per la manifattura artistica, i Beni Culturali, l’arredo, il decoro architettonico e urbano e il design del futuro
- Sostenibilità in vigna
- RI LEATHER – Nuovo sviluppo di prodotti e tecnologie per la RIduzione delle sostanze pericolose ed inquinanti,il RIutilizzo e il RIciclo degli scarti di lavorazione della pelle
- Nuovo Piano Industriale del Lattiero-Caseario Veneto
- IDROCALOR – Forni Industriali Solari
- SOSIAQ- Sostenibile, sicuro, di alta qualità: un progetto integrato di ricerca industriale per l’innovazione della filiera molluschicola del Veneto
- Innovativi modelli di sviluppo, sperimentazione ed applicazione di protocolli di sostenibilità della vitivinicoltura veneta (VIT-VIVE)
- Smart and Creative Technologies for the Sportsystem (SMAC)
- Processo innovativo per la realizzazione di pelli ad alte performance, funzionalizzate con materiale grafenico
- Innesco di polveri metalliche: reattività e criteri predittivi in geometrie complesse
- Sicurezza alimentare: automazione dell’analisi di contaminanti negli alimenti
- Tracciabilità, Certificazione ed Anticontraffazione dei prodotti Moda Made in Italy
- Riposizionamento competitivo della filiera del legno
- Sistemi Avanzati per il Recupero dei Rifiuti
- Additive Manufacturing & Industry 4.0 as innovation Driver (ADMIN 4D)
- SMARTeR Ricerca e sviluppo di tecnologie e metodologie per l’implementazione di soluzioni di teleriabilitazione ad alta sostenibilità economica e sociale
- FORSAL – FOnderia Robotizzata per la SAlute dei Lavoratori
- GAP – Ghise e leghe di Alluminio ad elevate Prestazioni per componenti innovativi
- Category: Ris 3
- Category: Storie-di-innovazione
- Smart Destinations in The Land of Venice: il futuro del turismo
- SAFE PLACE: Sistemi IoT per ambienti di vita salubri e sicuri
- D3VeRo: La stampa 3D a servizio del vetro artistico di Murano
- SustaIn4Food: Sostenibilità dell’agroalimentare
- ReLOAD: Progettazione di una supply chain e di una logistica resiliente
- SAFE: Sicurezza nel lavoro e nello sport, creatività e tecnologie
- F.A.&A.F: l’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali
- Hybrid Sustainable Worlds: verso la sostenibilità
- EcoDPI: ECOdesign e riciclo di DPI in una filiera industriale circolare
- AGILE: riconfigurazione rapida e zero difetti nella manifattura
- VIR2EM: soluzioni di virtualizzazione e remotizzazione
Temporary Manager
- KH Project & Solutions S.r.l. - 03753460249
- SQUIKY S.R.L. - 00440790285
- vincenzo ciccarello - 05103080262
- GOVERNANCE-AD - 03467960245
- 1 2 export srl - 04639830266
- Paradigma srl - 05050110286
- VA TECH FINANCE ITALIA - 03404820247
- MANAGER A TEMPO SRL - 05111660287
- MANSER - 04226940726
- LEOPOLDO NOVENTA - 04083380289
- Temporary Management & Capital Advisors - 04570420960
Tipologia profilo
Tipologia soggetto
Ambito operatività
Ambito impresa
- Big data e analisi dei dati
- Cloud - fog e quantum computing
- Integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali
- Internet delle cose e delle macchine
- Manifattura additiva e stampa tridimensionale
- Programmi di open innovation
- Prototipazione rapida
- Sistemi realtà virtuale e aumentata