F.A.&A.F: l’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali
L’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio del territorio veneto” (F.A.&A.F) Gli obiettivi indicati nel progetto FA&AF …
L’agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio del territorio veneto” (F.A.&A.F) Gli obiettivi indicati nel progetto FA&AF …
Il progetto Hybrid Sustainable Worlds ha riguardato lo studio e la sperimentazione applicativa dei sistemi ibridi, intesi come combinazione della dimensione fisica in cui viviamo …
L’obiettivo generale del progetto è la valorizzazione dei rifiuti provenienti dall’uso di dispositivi di protezione individuali (d’ora in poi DPI), anche sanitari. L’obiettivo viene perseguito …
Si informa che i termini per la presentazione delle domande di sostegno per la partecipazione al “Bando per il sostegno a progetti di ricerca e …
Evento Ibrido 27 Febbraio – 10 Marzo 2023 | L’Hospitalet de Llobregat-Barcelona, Spain WC Open Innovation Challenge 2023 è un evento B2B tra importanti multinazionali, …
Il 24 febbraio prossimo si terrà l’evento finale del progetto “L’Agricoltura del Futuro e gli Alimenti Funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio …
Conferenza e incontri virtuali e in presenza Vienna, Austria La 7° edizione degli International B2B Software Days torna in presenza dall’8-10.05.2023, senza però abbandonare la …
L’Unione europea finanzia la ricerca e l’innovazione principalmente mediante programmi-quadro (PQ) di durata settennale. L’8° programma-quadro di ricerca e innovazione, Horizon 2020, si è svolto negli anni fra il …
Mauro Roglieri, vicepresidente e coordinatore della rete innovativa VENETIAN GREEN BUILDING CLUSTER, spiega a Innoveneto la filosofia che li guida e a quali progettualità lavorano. …
Sport e lavoro esigono protezione, una rete di imprese lavora a progetti innovativi per aumentarne la sicurezza. Corrado Facco, Amministratore Delegato della RIR “Sicurezza e …