VALORLEGNO

Filiera del legno veneto: sistemi avanzati di valorizzazione delle produzioni 

Venerdì 11 aprile, presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina di Legnaro dalle ore 9.30 alle ore 13, si terrà un evento dal titolo “Filiera del legno veneto: sistemi avanzati di valorizzazione delle produzioni”.
L’evento è co-organizzato dalle RIR FORESTAOROVENETO e VENETO GREEN CLUSTER e intende affrontare diverse tematiche e criticità legate alla valorizzazione del legno e alla promozione della sostenibilità economica per la filiera del legno veneto, già oggetto del progetto di R&S “VALORLEGNO”, di cui si parlerà nel corso dell’evento.

L’incontro verterà principalmente su:

  • Valorizzazione della filiera corta e del legno di minor pregio: si propone di valorizzare legname a basso valore aggiunto e scarti forestali.
  • Tracciabilità della filiera del legno tramite tecnologia blockchain: mira a sviluppare strumenti per garantire la tracciabilità del legno.
  • Bioedilizia: sistemi di fondazione innovativi, sostenibili, reversibili ad elevata economicità per edifici in legno: si concentra sullo sviluppo e validazione di fondazioni alternative al calcestruzzo.
  • Progettazione e ingegnerizzazione di nuovi macchinari e impianti per la valorizzazione del legno: mira a innovare processi produttivi per l’assemblaggio, l’essiccazione e la lavorazione del legno per la bioedilizia.
  • Sviluppo e produzioni di materiali innovativi: si concentra sulla creazione di nuovi materiali sostenibili a partire da legno e scarti.
  • Legno e benessere: verso classi di comfort e certificazioni integrate: intende studiare il legame tra il legno e il benessere psicologico per definire nuove classi di comfort.

Agenda dell’evento

Iscrizioni