
Il progetto
La piattaforma in realtà virtuale “The Seeker” consiste nello sviluppo di un sistema assistenziale tecnologicamente avanzato nella forma di un gioco per bambini (di età 8-13 anni) con disturbi cognitivi e dell’apprendimento.
È basata sull’IA ed è capace di adattare la difficoltà dei contenuti alle effettive performance degli utenti e di generare dati consultabili da professionisti. Il gioco è basato su un gestionale dedicato ad un uso da parte di educatori, medici ed altri professionisti operanti in ambito di disturbi cognitivi e dell’apprendimento – che favorisce la personalizzazione delle sessioni di gioco da proporre ai bambini, le quali possono essere impostate, ad esempio, sotto forma di rompicapo, esercizi sull’attenzione, ecc.
Dal punto di vista dei bambini, il gioco si presenta come una caccia al tesoro elaborata su una narrazione ben precisa, dove l’ambientazione in grafica 3D richiama il territorio veneto con paesaggi ed elementi naturalistici realistici.
Durante l’avanzamento del gioco il bambino può interagire con i contenuti in chiave inclusiva, essendo predisposte funzioni per l’ascolto dei testi e per la personalizzazione dell’avatar in base alla propria percezione identitaria. Di conseguenza, il prodotto si pone come uno strumento in grado di migliorare la qualità della vita dei bambini con disturbi cognitivi e dell’apprendimento, favorendo azioni assistenziali o di screening realizzabili anche in gruppi di coetanei con abilità cognitive miste, affinché l’azione operi nella piena inclusività.
Osservando il mercato delle soluzioni digitali in materia di disturbi cognitivi e dell’apprendimento, si consta che negli ultimi 5 anni il numero di app e software dedicati allo screening di tali casistiche ha presentato un notevole aumento tuttavia, si ritiene che le ricadute attese possano essere assolutamente favorevoli sia a livello regionale sia nazionale, generando un effetto positivo sui bambini sia nei loro momenti di svago sia in quelli terapeutici.
STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ambito: Smart Health
Traiettoria prevalente: 24 – Servizi e tecnologie assistive
Scheda
Informazioni Progetto
Costo: € 241.707,00
Finanziamento: € 145.024,00
Sito web: www.the-seeker.it
Organismi di ricerca: Enti privati di ricerca
Imprese: Micro, piccole e medie (PMI)
Localizzazione e durata del progetto
Data inizio: 11/12/2023
Data fine: 28/12/2025
Localizzazione: Verona