
Tra febbraio e settembre è di nuovo possibile presentare la manifestazione di interesse per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo di eccellenza.
La Regione del Veneto, Assessorato allo Sviluppo economico – Energia – Legge speciale per Venezia, con deliberazione n. 983 del 27 agosto 2024 ha approvato l’avviso pubblico di “Manifestazione di interesse per il finanziamento di proposte progettuali di ricerca e innovazione di eccellenza” con il quale si intende far emergere progetti ai quali partecipino imprese venete.
Tali progetti devono aver già ottenuto una valutazione di idoneità tecnica, anche di eccellenza (es. attestato “Seal of Excellence – SOE”), nell’ambito di avvisi pubblici e bandi di finanziamento attuativi programmi comunitari o nazionali, ma che non siano stati finanziati per mancanza di risorse, nonostante il punteggio raggiunto.
I progetti devono riguardare la realizzazione di attività di ricerca applicata o di sviluppo sperimentale e devono essere già stati presentati e valutati tecnicamente idonei nell’ambito di bandi, avvisi, o call attuativi i seguenti Programmi comunitari o nazionali: Horizon Europe, Life, EIC (programmi Transition e Accelerator), Innovative SMEs, Innovation Fund, Digital Europe Programme, EU4Health, altri programmi a finanziamento diretto dell’Unione Europea che sostengono attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Programmi nazionali a supporto di attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico.
L’iniziativa si sviluppa nell’ambito dell’ Azione 1.1.4 “Sostegno alle proposte progettuali di ricerca e innovazione di eccellenza” del PR Veneto FESR 2021-2027.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina sul sito della Regione del Veneto.
