K2-CO2 dall’MVP alla Value Proposition

Il progetto

L’eccesso di CO2 rilasciata nell’ambiente è uno dei principali fattori impattanti sulla crisi climatica a livello planetario.
La start-up innovativa K2-CO2, che presenta come core business la costruzione di impianti chiavi in mano aventi lo scopo di accelerare le tecnologie CCUS (Cattura, Utilizzo e Stoccaggio della CO2) adotta un approccio pragmatico al fine di individuare soluzioni efficaci ed eco-sostenibili per far fronte a questa sfida.
Nello specifico, la CCUS rappresenta il servizio base dell’azienda, la quale investe un significativo impegno di tempo e di risorse nella costante ricerca e integrazione di nuovi sviluppi in tale campo, abbracciando le migliori tecnologie di utilizzo e/o stoccaggio per offrire al mercato un approccio olistico nel soddisfare gli obiettivi.
K2-CO2 risulta essere quindi sinonimo di competenza nell’ambito della cattura e utilizzo della CO2, con la Mission aziendale incentrata sul fornire soluzioni innovative e sostenibili per affrontare la sfida del cambiamento climatico, ponendo al centro delle attività l’impegno per un pianeta più pulito e resiliente attraverso una transizione economicamente sostenibile.

STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

Ambito: Smart Manufacturing

Traiettoria prevalente: 13 – Innovazioni per trattamento e riutilizzo rifiuti

Informazioni Progetto

Costo: € 244.925,00
Finanziamento: € 146.955,00

Sito web: https://www.k2-co2.com/single-project

Organismi di ricerca: Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Ingegneria Industriale

Imprese: Micro, piccole e medie (PMI)

Localizzazione e durata del progetto

Data inizio: 01/08/2023
Data fine: 30/11/2024

Localizzazione: Padova

 

 

Altre informazioni

Regione del Veneto – Programmazione Regionale e Comunitaria 2021-2027

PR VENETO FESR Azione: 1.1.3 sub B Sostegno agli investimenti e alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI

Beneficiario/Soggetto Capofila: K2-CO2 srl