
Obiettivo
Sviluppo di un software innovativo in grado di imparare dagli attacchi informatici, reagendo in tempo reale e migliorando la qualità e l’affidabilità dei servizio cloud, IoT ed Hosting, incrementando il livello di sicurezza nel web allo scopo di garantire la privacy.
Bando di riferimento
ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”
Azione 1.1.1 – Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l’impiego di ricercatori.
Risultati
Con il presente progetto si è voluto sviluppare un software innovativo che permettesse di monitorare reti di computer o singoli dispositivi connessi alla rete.
Lo scopo è quello di prevenire intrusioni informatiche in account personali/privati, aziendali e di enti pubblici, in particolar modo le università, le scuole e strutture sanitarie spesso inconsapevoli di essere state vettori di attacchi informatici dopo un’intrusione avvenuta con successo.
Il software opera in modo invisibile con una particolare attenzione alla privacy degli utenti, infatti il traffico dati viene monitorato attraverso un algoritmo di machine learning non gestito da un operatore; i dati vengono anonimizzati e spediti ad un server che, attraverso un secondo algoritmo di artificial intelligence, valuta il rischio dell’attacco subito, senza avere alcuna informazione sull’utente finale, adottando una strategia di difesa efficace da intraprendere in tempo reale.
Il progetto consiste di una Web Application di Gestione interfacciata ad un Webservice Rest che espone API che permettono la fruizione del servizio. Il Webservice controlla un ecosistema di applicazioni, script e database volte a monitorare il traffico sospetto e compiere azioni per evitare danni ed attacchi.
Informazioni Progetto
Costo: € 70.000,00
Finanziamento: € 20.412,00
Ambiti RIS3: Smart Manifacturing
Altri ambiti di interesse: Smart, Secure and Inclusive Communities
Durata Progetto
Inizio: 14/07/2020
Fine: 13/07/2021
Altre informazioni
Regione del Veneto – POR FESR 2014-2020
ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE”
Azione 1.1.1 – Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l’impiego di ricercatori.