
Prepariamoci alla RIPARTENZA: quali esigenze in materia di Ricerca e Sviluppo
(a cura di Enrico Cancino)
La crisi sanitaria COVID 19 ha causato una prima crisi finanziaria delle imprese a cui sta seguendo una crisi più generale del sistema economica/produttivo (speriamo di breve periodo), che sta ponendo una serie di domande riguardanti la fase di ripartenza, sotto molteplici profili.
La nostra riflessione in proposito, investe solo il profilo che più ci riguarda direttamente, ossia quello della ricerca e dello sviluppo, leve fondamentali di crescita aziendale anticicliche, che assumono una particolare rilevanza in momenti storici, quale quello attuale, in cui, veramente, i fattori di crisi devono trasformarsi in nuove opportunità.
Ascoltando e ragionando con alcuni imprenditori della RIR Veneto Green Cluster, sono emerse alcune riflessioni che intendiamo condividere sinteticamente.
Bioeconomia e strategia nazionale
La Conferenza delle Regioni del 12 marzo, ha esaminato un documento in materia di economia circolare riguardante in particolare la bioeconomia e l’aggiornamento 2019 della strategia nazionale. La task force presso la Presidenza del consiglio dei Ministri alla quale le Regioni partecipano, ha quindi avviato i lavori per la redazione di piano di azione finalizzato da attuare la strategia nazionale per la bioeconomia.
La Conferenza delle Regioni ha diffuso una prima bozza contenente alcune osservazioni.
Notizie dal Cluster SPRING
Trasmettiamo alcune opportunità di finanziamento offerte da bandi europei, nazionali e regionali, e alcuni eventi e iniziative di interesse. L’allegato con le opportunità di finanziamento, riporta l’indicazione delle seguenti call, aperte o di prossima apertura.
CALL APERTE:
H2020 – New biotechnologies to remediate harmful contaminants (RIA) CE-BIOTEC-08-2020
H2020 – Development of next generation renewable fuel technologies from CO2 and renewable energy (Power and Energy to Renewable Fuels) (RIA)
H2020 – Combined clean biofuel production and phytoremediation solutions from contaminated lands worldwide (RIA)
H2020 – Developing the next generation of renewable energy technologies (RIA)
H2020-MSCA – Research and Innovation Staff Exchange (MSCA-RISE)
CALL IN APERTURA:
H2020 – Industrial (Waste) Heat-to-Power conversion (IA)
H2020 – Low carbon industrial production using CCUS (IA)
H2020 – International cooperation with Canada on advanced biofuels and bioenergy (RIA)
H2020 – International cooperation with Japan for Research and Innovation on advanced biofuels and alternative renewable fuels (RIA)